Home » DICEMBRE 2021
FLASH
E-COMMERCE SUMMIT
GUARDARE OLTRE IL BLACK MONTH
Torna, per la terza edizione, l’E-Commerce Summit di Fashion Magazine, un convegno esclusivo dedicato a moda, lifestyle e innovazione tecnologica.
Alcuni tra i più noti esperti del settore a livello internazionale, moderati dal direttore e Ceo di Fashion Marc Sondermann, si alternano sul palco virtuale per condividere le loro opinioni, esperienze e best-practice, fornendo a un pubblico di addetti ai lavori suggerimenti pratici e spunti di riflessione per massimizzare la propria competitività digitale.
JOIN US LIVE!
Giuseppe Giglio nasce a Palermo il 28 aprile 1968 e consegue la laurea in scienze politiche economiche nel 1990.
Contestualmente al percorso universitario, affianca la famiglia nella conduzione dell’attività commerciale, nel settore dell’abbigliamento.
Successivamente alla laurea, frequenta diversi corsi post laurea presso la SDA Bocconi di Milano, concentrandosi in particolare su Marketing Management, sui mercati di consumo e sulla Customer Satisfaction.
Negli anni successivi continua l’attività imprenditoriale di famiglia, portando avanti lo sviluppo delle boutique di Palermo, con un approccio innovativo che permette alla società di diventare uno dei leader italiani del retail.
Il 19 aprile 1996 Giuseppe Giglio registra il dominio GIGLIO.COM, mentre nel 2007 viene costituita la Società, di cui assume la conduzione in veste di amministratore unico sin dalla costituzione.
Giuseppe Giglio vanta 35 anni di esperienza nel settore del lusso e rappresenta l’anima di GIGLIO.COM.
Antonella Girone, attualmente Group Performance marketing Manager del gruppo Oberalp (Salewa, Dynafit, wildcounty, evolv, LaMunt) – precedentemente International eCommerce & Digital Marketing Manager per il Brand Salewa.
Da oltre 16 anni lavora nel mondo del Marketing e della distribuzione online.
Dopo aver iniziato la sua carriera del mondo della Comunicazione e del marketing di Moda below-the-line, si è specializzata nel mondo del digitale con focus eCommerce & digital marketing.
La sua esperienza di consulente eCommerce e Digital marketing internazionale, durante la sua permanenza all’estero in agenzia, le ha permesso di incrementare il know-how nell’ambito di strategia Omni-channel, sviluppo di strategie di online monobrand e multibrand.
Il suo supporto è stato benefico per le aziende con le quali ha operato, in ultimo anche in Oberalp ha portato strumenti e modalità di lavoro digital di fondamentale aiuto per una ottimizzazione dei processi e nel raggiungimento di migliori risultati.
Omnicanalità e sviluppo di progetti di digitalizzazione con nuove tecnologie VR/AR, incentrate sulla customer experience e Conversion rate optimization nel nome del Brand, sono la sua passione.
Simone Mancini è il CEO di Scalapay.
In precedenza Simone è stato a capo per diversi anni della divisione Nuovi Prodotti presso la fintech Prospa ed ha guidato il marketplace digitale Airtasker.
Essendosi precedentemente dedicato al lancio e alla gestione di un fashion retailer online, Simone ha sviluppato una piena comprensione dei problemi affrontati giornalmente dai merchant che operano in questo settore, con un focus predominante sulla gestione e la scalabilità dei loro business e-commerce.
Diego Morgandi ha iniziato la sua carriera come business controller per il gruppo RCS Mediagroup; dopo aver lavorato nella divisione RCS Libri, a seguito dell’acquisizione del gruppo spagnolo Unidad Editorial, ha lavorato per due anni in Spagna per contribuire alla definizione del modello di controllo richiesto dall’headquarter. Dopo questa esperienza è entrato a far parte della divisione Gazzetta dello Sport per 2 anni, dove ha avuto modo di seguire diversi progetti tra cui Gazzetta Digital Edition e l’e-commerce della Gazzetta dello sport.
È entrato in KIKO a fine 2012 per implementare il modello di controllo del canale E-commerce.
Ha ricoperto negli anni ruoli di crescente responsabilità con focus sulla ricerca di sinergie ed efficienze di costo, sull’espansione geografica del canale e il miglioramento della User Experience digitale. Dal 2018 è Direttore del Canale E-commerce con l’obbiettivo di rilanciarlo e accelerare la crescita dello stesso sia attraverso l’e-commerce diretto (attraverso un nuovo sito www.kikocosmetics.com e una nuova commerce App) che attraverso nuovi accordi con i principali Marketplace.
Giulio has a strong and broad experience in Digital Consumer Businesses including Nike, YOOX Net-A-Porter Group and Liu Jo.
He has led cross functional teams during re-organizational and transformation projects during his career always with an Omnichannel approach.
At YOOX Net-A-Porter, as Head of E-Commerce Operations, he was in charge of running the e-commerce businesses for more than 30 leading Fashion and Luxury Brands on YOOX platform (i.e. Armani, Moncler, Valentino).
He joined Geox in 2018 to implement the in-sourcing strategy of the website and then to create all the omnichannel connections and integrations.
Giulio is Italian and has a Master’s Degree in Branding & Communication from IULM, Italy.
L’attuale CEO di Fashion Magazine nasce come imprenditore seriale.
Dopo studi internazionali in ingegneria e marketing, nel 1999 co-fonda la Payback, che si afferma come CRM company e nel 2010 viene acquisita da American Express per un valore intorno al miliardo di dollari.
Successivamente, fonda Europolitan e si attiva come business angel per Classictic.com, Bang Showbiz e Cover Media Group.
Nel 2010 entra in contatto con il fashion system, dapprima come giornalista e poi come senior executive, deputato a far decollare i siti ecommerce di Tommy Hilfiger, Lacoste, Versace e numerosi altri brand.
Nel 2014 prende in mano le redini di una delle più storiche testate di moda, Fashion Magazine, in cui identifica un importante potenziale inespresso. In seguito a una decisa politica di visibilità e di cross-selling, opera il turnaround e crea una serie di CEO summit che contribuiscono a diffondere la cultura del digital in Italia.
In parallelo all’attività di editore, in veste di advisor affianca diversi imprenditori, aiutandoli a operare incisivi miglioramenti nel conto economico dei propri Gruppi.
Carsten Trenz is Vice President Digital for EMEA and part of the EMEA Senior Leadership Team as well as the Global Digital Technology Leadership Team.
Carsten is leading the digital and technology roadmap for the EMEA region, matching business priorities with the global digital and technological competences.
Carsten joined VF more than 15 years ago and has a long experience in developing DTC capabilities and services for digital and retail businesses. Over the last years, he successfully coordinated the EMEA DTC community across all brands.
Prior to his current position, Carsten held multiple leadership roles within the VF Technology division, mainly focusing on DTC systems and major transformation programs. He originally joined VF as Program Manager for Planning Systems to support the Jeanswear brands in a retail verticalization program.
Before joining VF, Carsten was part of a start-up team to bring a global market leader in planning systems into the German market while building up the local business.
Carsten is a German native and earned his degree in Business Administration from the University of Applied Science in Frankfurt. Although he works out of the Stabio office, he is one of the many commuters as he still lives in Germany with his family. He is married with three daughters.
Riccardo Sciutto è Amministratore Delegato di Sergio Rossi dall’ Aprile 2016; con la sua carica ha portato con sé conoscenze e competenze diversificate maturate durante la sua carriera ricca di prestigiose posizioni nel settore Fashion e Consumer Industry, come la direzione generale del marchio di gioielleria Dodo e la gestione integrale di Hogan (Gruppo Tod’s) di cui è stato Direttore Generale.
Sergio Rossi è parte del fondo italiano Investindustrial dal 2016 e la sua acquisizione ha rappresento il primo importante tassello del piano di crescita e sviluppo definito per lo storico brand di calzature di lusso. Sin dal suo arrivo Riccardo Sciutto si è dedicato intensamente alla ricostruzione di una forte brand identity lavorando con taste makers e key opinion leader del settore fashion luxury.
Sciutto ha guardato al futuro con audacia e positività con collezioni day to night, moderne e d’avantgarde – dedicate ad una donna sicura di sé ma che non si prende troppo sul serio – senza mai dimenticare le origini del brand italiano e recuperando pezzi iconici e rappresentativi del DNA di Sergio Rossi che hanno dato vita ad un inedito archivio storico.
Riccardo Sciutto, circondato da una squadra manageriale completamente rinnovata dal design alla comunicazione, ha riposizionato la fabbrica di San Mauro Pascoli al centro del racconto enfatizzando l’eccellenza dell’artigianalità e l’arte calzaturiera italiana nel mondo, trasmettendone il fascino della tradizione e della manualità unita al futuro delle nuove tecnologie. Con un programma di espansione retail affiancato dall’implementazione di una strategia omnichannel, la nuova era Sergio Rossi si sintetizza perfettamente nell’espressione Think Heritage and Play Digital.
Nel Maggio 2020 Riccardo Sciutto è nominato presidente del CERCAL, Scuola Internazionale Calzaturiera mirata allo sviluppo di competenze altamente specialistiche per il settore calzaturiero, impegnandosi ancora una volta nella tutela e rispetto dell’arte artigiana in Italia e nell’espansione dell’eccellenza italiana nel mondo.
Sciutto, board member di Altagamma e independent director e board member di Wiit, grazie alla sua visione audace e innovativa, sceglie di guidare queste importanti realtà aziendali con un approccio moderno, intuitivo e all’avanguardia, senza limiti di confini ed apre le porte della ricca tradizione Made in Italy al mondo.
Appassionata di Digital Transformation e Omnicanalità, negli ultimi 11 anni, ha lavorato in settori diversi del mondo Retail, dove ha sviluppato una grande esperienza nella gestione e sviluppo del business online diretto e su marketplace.
Segue e coordina inoltre tutti i progetti digitali aziendali tra cui CRM e Loyalty, Omnicanalità su reti da centinaia di store fisici e crescita della brand awareness sui principali Social Network.
Dopo un percorso universitario in ambito umanistico, Angelo ha avuto modo di esercitare un focus specifico sulle tematiche dell’economia e del marketing per l’industria culturale attraverso un iter di studi dedicati.
La passione per il digitale emerge da subito durante la prima esperienza lavorativa presso l’ufficio Marketing e Comunicazione del MAMBo (Museo d’Arte di Moderna di Bologna), e avrà poi modo di rafforzarsi e definirsi come solido expertise in ambito Ecommerce nella lunga permanenza presso il gruppo YNAP, dove opera nell’ambito del dipartimento Marketing a supporto degli Online Flagship Store dei brand di cui YNAP è partner digitale (i.e. Armani, Valentino, Stone Island).
Attualmente ricopre il ruolo di Digital Marketing and Ecommerce Manager per il marchio di outerwear animal-free Save the Duck.
Raffaele Nardo è un E-Commerce & Digital Director con oltre 10 anni di esperienza nella moda e nel lusso.
Nel corso della sua carriera ha sviluppato un profondo know-how sul Digital Management nel mercato della moda di lusso, in particolare nell’eCommerce, SEM e Social Media.
Ha gestito diversi dipartimenti di E-Commerce & Digital, alcuni dei quali molto prestigiosi come Philipp Plein & Elisabetta Franchi dove ha guidato l’eBusiness e la comunicazione digitale attraverso i principali canali, sviluppando la strategia omni-canale dei marchi.
Nel corso del 2016 è stato chiamato dall’Università I.E.D. come docente di Comunicazione Contemporanea per il Master in Fashion Design.
Nel 2018 ha ricevuto il premio “Digital Manager of the Year” dalla rivista Fashion Magazine & Digital Fashion Advisory per l’eCom con il premio “Best Overall Performance”.
Ad Ottobre 2020 Raffaele Nardo ha iniziato la sua esperienza in ASSOS of Switzerland come Senior Director of E-Commerce & Digital.
Bla bla bla bla.
Bla bla bla bla.
Blablablabla bla bla bla
Intervengono:
E-Commerce Director KIKO
Vice President Digital EMEA VF CORPORATION
Intervengono:
Group E-Commerce & Digital Marketing Manager SALEWA
Global E-Commerce & Digital Transformation Director GEOX
Il video sarà disponibile al termine dell’evento.