Home » FEBBRAIO 2021
E-COMMERCE SUMMIT
Sulla scia del successo del Ceo Roundtable, Fashion Magazine lancia il suo primo E-Commerce Summit, un convegno esclusivo dedicato a moda, lifestyle e innovazione tecnologica.
Alcuni tra i più noti esperti del settore a livello internazionale, moderati dal direttore e Ceo di Fashion Marc Sondermann, si alternano sul palco virtuale per condividere le loro opinioni, esperienze e best-practice, fornendo a un pubblico di addetti ai lavori suggerimenti pratici e spunti di riflessione per massimizzare la propria competitività digitale.
JOIN US LIVE!
Maurizio Alberti, classe 1977, è laureato in Economia Aziendale e vanta una carriera e un’esperienza ultradecennale nel settore del marketing digitale.
Ha iniziato come Account Manager in eCircle, ricoprendo successivamente varie posizioni all’interno dell’azienda fino a diventarne Managing Director per l’Italia dal 2010 al 2012.
A seguito dell’acquisizione di eCircle da parte di Teradata è diventato Country Manager Italy di Teradata Marketing Applications e successivamente, dal 2016, ha rivestito il ruolo di Country Manager Italy per Mapp Digital, una delle più grandi aziende indipendenti a livello globale in ambito Mar-Tech e Omnichannel Marketing.
Nel 2019 è stato promosso Vice President Sales, sempre per Mapp Digital.
Sarah Curran-Usher, MBE, is a respected entrepreneur, digital pioneer and Non-Executive Director.
In April 2006, anticipating the rapid growth of the online fashion industry, Curran-Usher launched my-wardrobe.com, offering ‘everyday luxury’. With a 100-strong team and international offices in Sydney, Dubai and Norway, my-wardrobe.com (MW) stocked collections from more than 180 leading womenswear and menswear designers. MW was one of the first retail businesses in 2009 to work with social influencers and create partnership campaigns to attract new customers from the lifestyle, travel and beauty sectors. During her time as CEO, the business won more than 15 global awards. She left in July 2011.
In 2013, Curran-Usher joined Shop Direct (SD) as Luxury Director, to help drive the elevation of the Fashion and Accessories brands. In 2015, as Managing Director, she launched very.co.uk’s premium platform, Very Exclusive. She delivered more than 200 global Premium and Accessible Luxury brands to the. Identifying the increasing gap in fashion seasons and customer purchasing habits, Curran-Usher’s team led a change in strategy, which aligned the buying strategy to focus on ‘buy now, wear now’, versus the traditional fashion model. She is noted for her ability to understand customer priorities and develop strategies that ensure retention, loyalty, increased conversion, whilst also prioritising problem-solving in customer experience and journey.
In 2017, Curran-Usher took time out to focus on her family, after 15 years in business. During that time, she worked as a consultant and alongside Jake Berry MP, the government Minister for High Streets, and his Transformation team.
In June 2020, she joined True Fit as Managing Director for EMEA. True Fit is a data-driven personalisation platform for footwear and apparel retailers that decodes personal style, fit, and size for every consumer, every shoe, and every piece of clothing. Curran-Usher said “I have always been passionate about ensuring the enhanced experience across every touch point for customers. True Fit aligns to my values and purpose and I’m excited to build traction throughout EMEA”.
Curran-Usher also sit as a Board Non-Executive Director, specialising in digital, for French Connection Plc. Curran-Usher is known for having a strong eye for innovation, aligning businesses to new methods of working, and also reviewing process to ensure future-proofing, efficiency and commercial ambitions. She is a passionate leader, having taken key leadership development courses during her time at MW and SD. In recognition of this, in 2013, Curran-Usher was awarded an MBE for her services to fashion and retail.
Gionata Galdenzi è Ecommerce Manager di Aeffe spa, maison che comprende i brand Moschino, Alberta Ferretti, Philosophy, Pollini, Custo Barcelona.
Dopo alcune esperienze come imprenditore nell’ambito Fashion, inizia il suo percorso digitale con un progetto Luxury Multibrand, per poi seguire come Project Manager brand come Technogym, Campomaggi, Gabs e da consulente altri progetti eCommerce B2B e B2C.
Dal 2017, all’interno di Aeffe spa è responsabile dell’internalizzazione di alcune attività eCommerce del gruppo e dello sviluppo dei vari E-Store e dei progetti di Digital Sales.
Gionata Galdenzi è, inoltre, fondatore e direttore di KSchool da oltre 15 anni, una scuola di danza accademica e professionale specializzata in hip hop.
“Siamo persone prima di essere dati”
Daniela è attualmente Stakeholder e responsabile per l’Europa Occidentale presso VTEX e dirige i team Sales e CX della regione.
Con esperienza nel mercato latino-americano, è stata la creatrice del programma Partner di VTEX e successivamente Sales Manager/Sales Director in Brasile.
È stata anche responsabile dell’apertura ufficiale della società in Italia.
Durante il suo percorso nel digitale, ha lavorato direttamente con marchi come Adidas, Miriade, Kimbo ed altri.
Daniela ha una specializzazione in Gestione e Internazionalizzazione delle Imprese conseguita presso la FIA Business School in Brasile.
Jarvis Macchi è Head of Social Media di Luxottica, dopo aver lavorato in Tod’s, Brooks England, Gilmar, Pinko. Autore di Lusso 2.0, le nuove strategie digitali dei marchi di alta gamma (Ed. Lupetti 2011) e Lusso 2.0, evoluzione digitale (Ed. Lupetti 2013).
Guido Mengoni: dopo la laurea in Design di ambienti per la comunicazione – Tecnologie della comunicazione, fonda una startup per soluzioni web ed interattive, acquisita dopo 3 anni da Temera, diventandone Partner.
Da sempre attento alle tematiche di innovazione ed a contenuti ad alto valore tecnologico, oggi ricopre il ruolo di Chief Digital Officer.
La sua curiosità ed esperienza nel settore Industry Fashion & Luxury lo hanno portato ad esaminare nuovi orizzonti dell’Iot e Digital, e hanno permesso lo sviluppo di soluzioni in grado di dar voce digitale ai prodotti avvalorando l’interazione diretta di marketing con il consumatore finale.
Da sempre in prima linea nella “lotta” alla Digital Trasformation, Riccardo Milani inizia il suo approccio al digitale al servizio del business durante il percorso universitario con lo studio delle dinamiche disruptive di disintermediazione delle appena nate compagnie aeree low cost e, da allora, decide di fare di Internet la sua professione, con una tesi che, ora, suona fortunatamente un pò anacronistica: “Internet come strumento di Marketing per il Turismo”.
Da 20 anni copre vari ruoli nell’ambito digitale e in diverse industry (Turismo, Elettronica di consumo, Editoria, Sport Merchandising, Fashion, Luxury) per capire al meglio le logiche di applicazione del Digital al servizio di varie tipologie di business e culture aziendali.
Affronta 3 macro fasi professionali nelle aree Webmarketing, Ecommerce e, dal 2015, Omnicanalità,CRM e dell’innovazione tecnologica a 360°.
Giuseppe Miriello è Responsabile della funzione Digital presso Paul&Shark, dove coordina il team dedicato alla creazione del revenue stream Direct-to-Consumer Digitale.
Negli anni passati, ha coordinato progetti di E-Commerce e Comunicazione Digitale per Furla, BTicino e Bosh; prima ancora ha accumulato un forte background tecnico come sviluppatore di applicazioni web e come architetto di sistemi cloud ad alta capacità e disponibilità.
Quando non è impegnato a completare progetti sfidanti, Giuseppe si occupa della creazione di contenuti per l’associazione di Digital Manager che ha contribuito a fondare, dove è responsabile della moderazione dei canali Tecnologie e International Sales, oltre che di una rubrica tecnologica settimanale.
Appassionata di FinTech e con 16 anni di esperienza all’estero rientra in Italia vantando know-how nel settore finanziario e tecnologico ricavati da esperienze lavorative a Londra, Lussemburgo e Berlino.
Come prima impiegata di Adyen Italia, si occupa di gestire le attività commerciali a livello omnicanale.
Riccardo Sciutto è Amministratore Delegato di Sergio Rossi dall’ Aprile 2016; con la sua carica ha portato con sé conoscenze e competenze diversificate maturate durante la sua carriera ricca di prestigiose posizioni nel settore Fashion e Consumer Industry, come la direzione generale del marchio di gioielleria Dodo e la gestione integrale di Hogan (Gruppo Tod’s) di cui è stato Direttore Generale.
Sergio Rossi è parte del fondo italiano Investindustrial dal 2016 e la sua acquisizione ha rappresento il primo importante tassello del piano di crescita e sviluppo definito per lo storico brand di calzature di lusso. Sin dal suo arrivo Riccardo Sciutto si è dedicato intensamente alla ricostruzione di una forte brand identity lavorando con taste makers e key opinion leader del settore fashion luxury.
Sciutto ha guardato al futuro con audacia e positività con collezioni day to night, moderne e d’avantgarde – dedicate ad una donna sicura di sé ma che non si prende troppo sul serio – senza mai dimenticare le origini del brand italiano e recuperando pezzi iconici e rappresentativi del DNA di Sergio Rossi che hanno dato vita ad un inedito archivio storico.
Riccardo Sciutto, circondato da una squadra manageriale completamente rinnovata dal design alla comunicazione, ha riposizionato la fabbrica di San Mauro Pascoli al centro del racconto enfatizzando l’eccellenza dell’artigianalità e l’arte calzaturiera italiana nel mondo, trasmettendone il fascino della tradizione e della manualità unita al futuro delle nuove tecnologie. Con un programma di espansione retail affiancato dall’implementazione di una strategia omnichannel, la nuova era Sergio Rossi si sintetizza perfettamente nell’espressione Think Heritage and Play Digital.
Nel Maggio 2020 Riccardo Sciutto è nominato presidente del CERCAL, Scuola Internazionale Calzaturiera mirata allo sviluppo di competenze altamente specialistiche per il settore calzaturiero, impegnandosi ancora una volta nella tutela e rispetto dell’arte artigiana in Italia e nell’espansione dell’eccellenza italiana nel mondo.
Sciutto, board member di Altagamma e independent director e board member di Wiit, grazie alla sua visione audace e innovativa, sceglie di guidare queste importanti realtà aziendali con un approccio moderno, intuitivo e all’avanguardia, senza limiti di confini ed apre le porte della ricca tradizione Made in Italy al mondo.
L’attuale CEO di Fashion Magazine nasce come imprenditore seriale.
Dopo studi internazionali in ingegneria e marketing, nel 1999 co-fonda la Payback, che si afferma come CRM company e nel 2010 viene acquisita da American Express per un valore intorno al miliardo di dollari.
Successivamente, fonda Europolitan e si attiva come business angel per Classictic.com, Bang Showbiz e Cover Media Group.
Nel 2010 entra in contatto con il fashion system, dapprima come giornalista e poi come senior executive, deputato a far decollare i siti ecommerce di Tommy Hilfiger, Lacoste, Versace e numerosi altri brand.
Nel 2014 prende in mano le redini di una delle più storiche testate di moda, Fashion Magazine, in cui identifica un importante potenziale inespresso. In seguito a una decisa politica di visibilità e di cross-selling, opera il turnaround e crea una serie di CEO summit che contribuiscono a diffondere la cultura del digital in Italia.
In parallelo all’attività di editore, in veste di advisor affianca diversi imprenditori, aiutandoli a operare incisivi miglioramenti nel conto economico dei propri Gruppi.
Fabrizio Viacava, born in Rome in 1984, is the Chief Digital Officer in Etro.
Previously he gained a strong marketing and digital experience in industry leader companies as Costa Crociere, Tod’s, L’Oréal Group, Vodafone.
He holds a degree in Marketing Management at Università Bocconi and one in Economics and Business Administration at Università Cattolica del Sacro Cuore in Milan. Currently Executive MBA candidate at Pavia University.
He strongly believes in LoveMarks and nurtures a deep passion for technologies applied in daily life.
Intervengono:
Digital CMO LUISAVIAROMA
Chief Digital Officer ETRO
Vice President MAPP DIGITAL
Managing Director EMEA TRUE FIT
Intervengono:
Head of Social Media LUXOTTICA
Head of Digital SERGIO ROSSI
Senior Manager ADYEN
Intervengono:
Senior Ecommerce Manager AEFFE GROUP
Head of Digital PAUL&SHARK
Country Manager Western Europe VTEX
CDO & Partner TEMERA