Logo Fashion 180x68

Calendar 15 Luglio_2

E-COMMERCE SUMMIT

 

Speaker

Andrea Bulgarelli_foto

Andrea Bulgarelli

42 anni, Andrea ha un’esperienza decennale nelle aree eCommerce e Digital Marketing, e Digital Transformation.

Oltre alla leadership dei canali B2C, in Safilo coordina un programma di Digital Transformation B2B.

Oltre a Safilo, ha lavorato in primarie aziende Retail, Luxury e Fashion come Max Mara Fashion Group e Benetton.

Ha studiato in US, Spagna ed Italia, è Ingegnere delle Telecomunicazioni e ha frequentato con successo un MBA.

E’ sposato, ha 2 figli e ama giocare a basket nel tempo libero.

Silvia Bussandri_foto

Silvia Bussandri

Dopo un percorso di studi in ambito umanistico, entra in PINKO 10 anni fa, agli albori dell’approccio dell’azienda al canale e-commerce, e diventa responsabile del progetto e-commerce in PINKO, dalla nascita del primo format alla sviluppo internazionale e localizzato del canale.

Da 3 anni la business unit si è allargata, unendo anche il mondo Digital Marketing & Creative. Silvia ricopre attualmente il ruolo di Head of E-commerce & Digital Marketing.

Alexio Cassani_foto

Alexio Cassani

Alexio ha iniziato la sua carriera nel 2003, dopo aver conseguito una laurea in Ingegneria Informatica.

Per 10 anni è stato CTO di Webscience (uno spin off del Politecnico di Milano), durante i quali ha gestito numerosi progetti, applicando innovazione al digitale, tra cui ECDL Testing Automated System (utilizzato in Italia, Corea del Sud, Colombia e Sudafrica) e progetti di e-commerce per brand moda quali Tod’s e Zegna.

Dal 2012 è stato CTO di Fashionis, una startup della famiglia Ferragamo, e CTO di Doing Digital Agency.

Nel 2015 ha fondato Stentle, una startup innovativa che si occupa dell’innovazione di retail ed e-commerce, di cui è Partner e CEO.

Stentle da Gennaio 2019 è entrata a far parte del gruppo M-Cube.

Si occupa anche di Public Speaking e Advisory su tematiche di innovazione di E-Commerce/Retail, Intelligenza Artificiale e Deep Tech startup.

Mirco Cervi_foto

Mirco Cervi

Laureato in Ingegneria Gestionale e successivamente in Marketing e Psicologia dei Consumi, con un MBA in Innovazione.

Esperto in marketing strategico e processi di innovazione digitale, collabora con importanti università e business school in seminari e master di Marketing e Strategia.

Studioso del comportamento del consumatore nello spazio e nel tempo digitale, aiuta imprese nella creazione e gestione dell’innovazione e nella digital transformation, come contaminatore di idee e facilitatore di processi.

Appassionato del mondo luxury e dell’arredamento di alto livello, ricopre il ruolo di Chief Digital e Transformation Officer per il gruppo Italian Design Brands Spa con l’obiettivo di accrescere il valore generato e trasferito al consumatore attraverso le tecnologie digitali.

it.linkedin.com/in/mircocervi/it

Alessio Damonti_foto

Alessio Damonti

After graduating in Management Engineering, Alessio gained experience in the strategic consulting sector at EY in Milan.

Since joining Banca Sella in 2015, he has worked alongside the top eCommerce customers until 2018 when he was promoted to the role of Head of Go to Market at Axerve SpA, now in charge of the entire sales team with the role of Head of Sales and Deputy CEO of Axerve.

Part of Fabrick’s FinTech ecosystem, Axerve is the first Payment Partner to Grow among local and international businesses in Italy.

Alessio takes care of the most innovative aspects of payment services with a careful eye on omnichannel, payment integration and diverse customer needs.

Erika Margarete Finkelberg_foto2

Erika Margarete Finkelberg

Appassionata di Digital Transformation e Omnicanalità, negli ultimi 11 anni ha lavorato in settori diversi del mondo Retail, dove ha sviluppato una grande esperienza nella gestione e sviluppo del business online diretto e su marketplace.

Segue e coordina inoltre tutti i progetti digitali aziendali tra cui CRM e Loyalty, Omnicanalità su reti da centinaia di store fisici e crescita della brand awareness sui principali Social Network.

Angelo Lorusso_foto

Angelo Lorusso

Dopo un percorso universitario in ambito umanistico, Angelo ha avuto modo di esercitare un focus specifico sulle tematiche dell’economia e del marketing per l’industria culturale attraverso un iter di studi dedicati.

La passione per il digitale emerge da subito durante la prima esperienza lavorativa presso l’ufficio Marketing e Comunicazione del MAMBo (Museo d’Arte di Moderna di Bologna), e avrà poi modo di rafforzarsi e definirsi come solido expertise in ambito Ecommerce nella lunga permanenza presso il gruppo YNAP, dove opera nell’ambito del dipartimento Marketing a supporto degli Online Flagship Store dei brand di cui YNAP è partner digitale (i.e. Armani, Valentino, Stone Island).

Attualmente ricopre il ruolo di Digital Marketing and Ecommerce Manager per il marchio di outerwear animal-free Save the Duck.

Raffaele Nardo_foto

Raffaele Nardo

Raffaele Nardo è un E-Commerce & Digital Director con oltre 10 anni di esperienza nella moda e nel lusso.

Nel corso della sua carriera ha sviluppato un profondo know-how sul Digital Management nel mercato della moda di lusso, in particolare nell’eCommerce, SEM e Social Media.

Ha gestito diversi dipartimenti di E-Commerce & Digital, alcuni dei quali molto prestigiosi come Philipp Plein & Elisabetta Franchi dove ha guidato l’eBusiness e la comunicazione digitale attraverso i principali canali, sviluppando la strategia omni-canale dei marchi.

Nel corso del 2016 è stato chiamato dall’Università I.E.D. come docente di Comunicazione Contemporanea per il Master in Fashion Design.

Nel 2018 ha ricevuto il premio “Digital Manager of the Year” dalla rivista Fashion Magazine & Digital Fashion Advisory per l’eCom con il premio “Best Overall Performance”.

Ad Ottobre 2020 Raffaele Nardo ha iniziato la sua esperienza in ASSOS of Switzerland come Senior Director of E-Commerce & Digital.

Francesco Passone_foto

Francesco Passone

Francesco Passone ricopre l’incarico di Country Manager per l’Italia, nonché di responsabile dei team Solutions & Delivery di Klarna a livello globale. 

Francesco lavora in Klarna da 7 anni, durante i quali ha svolto vari incarichi in diverse sedi. Recentemente è stato responsabile del lancio sul mercato spagnolo e su quello italiano. In precedenza ha lavorato in PAY.ON/ACI Worldwide, guidando a livello globale il team di consulenza sull’e-commerce che si occupa di pagamenti e strategie di gestione delle frodi per importanti retailer e istituzioni finanziarie di tutto il mondo.

Francesco ha conseguito una laurea magistrale al Politecnico di Milano e una al Royal Institute of Technology di Stoccolma, in Svezia. Parla fluentemente italiano, inglese, spagnolo e svedese.

Foto Elena Scaglia

Elena Scaglia

Appassionata di FinTech e con 16 anni di esperienza all’estero, rientra in Italia vantando know-how nel settore finanziario e tecnologico ricavati da esperienze lavorative a Londra, Lussemburgo e Berlino. 

Come prima impiegata di Adyen Italia, si occupa di gestire le attività commerciali a livello omnicanale.

Foto Riccardo Sciutto

Riccardo Sciutto

Riccardo Sciutto è Amministratore Delegato di Sergio Rossi dall’ Aprile 2016; con la sua carica ha portato con sé conoscenze e competenze diversificate maturate durante la sua carriera ricca di prestigiose posizioni nel settore Fashion e Consumer Industry, come la direzione generale del marchio di gioielleria Dodo e la gestione integrale di Hogan (Gruppo Tod’s) di cui è stato Direttore Generale. 

Sergio Rossi è parte del fondo italiano Investindustrial dal 2016 e la sua acquisizione ha rappresento il primo importante tassello del piano di crescita e sviluppo definito per lo storico brand di calzature di lusso. Sin dal suo arrivo Riccardo Sciutto si è dedicato intensamente alla ricostruzione di una forte brand identity lavorando con taste makers e key opinion leader del settore fashion luxury.

Sciutto ha guardato al futuro con audacia e positività con collezioni day to night, moderne e d’avantgarde – dedicate ad una donna sicura di sé ma che non si prende troppo sul serio – senza mai dimenticare le origini del brand italiano e recuperando pezzi iconici e rappresentativi del DNA di Sergio Rossi che hanno dato vita ad un inedito archivio storico.

Riccardo Sciutto, circondato da una squadra manageriale completamente rinnovata dal design alla comunicazione, ha riposizionato la fabbrica di San Mauro Pascoli al centro del racconto enfatizzando l’eccellenza dell’artigianalità e l’arte calzaturiera italiana nel mondo, trasmettendone il fascino della tradizione e della manualità unita al futuro delle nuove tecnologie. Con un programma di espansione retail affiancato dall’implementazione di una strategia omnichannel, la nuova era Sergio Rossi si sintetizza perfettamente nell’espressione Think Heritage and Play Digital.

Nel Maggio 2020 Riccardo Sciutto è nominato presidente del CERCAL, Scuola Internazionale Calzaturiera mirata allo sviluppo di competenze altamente specialistiche per il settore calzaturiero, impegnandosi ancora una volta nella tutela e rispetto dell’arte artigiana in Italia e nell’espansione dell’eccellenza italiana nel mondo.

Sciutto, board member di Altagamma e independent director e board member di Wiit, grazie alla sua visione audace e innovativa, sceglie di guidare queste importanti realtà aziendali con un approccio moderno, intuitivo e all’avanguardia, senza limiti di confini ed apre le porte della ricca tradizione Made in Italy al mondo.

Marc Sondermann_foto

Marc Sondermann

L’attuale CEO di Fashion Magazine nasce come imprenditore seriale. 

Dopo studi internazionali in ingegneria e marketing, nel 1999 co-fonda la Payback, che si afferma come CRM company e nel 2010 viene acquisita da American Express per un valore intorno al miliardo di dollari. 

Successivamente, fonda Europolitan e si attiva come business angel per Classictic.com, Bang Showbiz e Cover Media Group. 

Nel 2010 entra in contatto con il fashion system, dapprima come giornalista e poi come senior executive, deputato a far decollare i siti ecommerce di Tommy Hilfiger, Lacoste, Versace e numerosi altri brand. 

Nel 2014 prende in mano le redini di una delle più storiche testate di moda, Fashion Magazine, in cui identifica un importante potenziale inespresso. In seguito a una decisa politica di visibilità e di cross-selling, opera il turnaround e crea una serie di CEO summit che contribuiscono a diffondere la cultura del digital in Italia. 

In parallelo all’attività di editore, in veste di advisor affianca diversi imprenditori, aiutandoli a operare incisivi miglioramenti nel conto economico dei propri Gruppi.

Foto Fabrizio Viacava

Fabrizio Viacava

Fabrizio Viacava, born in Rome in 1984, is the Chief Digital Officer in Etro.

Previously he gained a strong marketing and digital experience in industry leader companies as Costa Crociere, Tod’s, L’Oréal Group, Vodafone.

He holds a degree in Marketing Management at Università Bocconi and one in Economics and Business Administration at Università Cattolica del Sacro Cuore in Milan. Currently Executive MBA candidate at Pavia University.

He strongly believes in LoveMarks and nurtures a deep passion for technologies applied in daily life.

Scroll to Top